Da un’idea della Pro Cadenazzo Robasacco in collaborazione con il Municipio di Cadenazzo e il Centro
Scolastico per le Industrie Artistiche (CSIA) del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport
(DECS).

L’iniziativa è sostenuta dall’Aiuto federale per la lingua e cultura italiana, nell’ambito del programma
Cultura in movimento e dalle aziende di Cadenazzo Tior e Fela.

Visioni, emozioni e ricordi che ci porteranno in un viaggio travolgente che ci permetterà di rivivere le
Terre del Ceneri attraverso gli occhi pieni di amore e passione per il bello e per la valorizzazione dell’arte.
Sospesi tra cielo e terra ridisegnando confini infiniti ci lasceremo sorprendere dalle sensazioni che
nasceranno dentro ognuno di noi.

La magia degli intrecci unite alle pennellate di colore che riproducono il nostro territorio daranno vita
ad un legame intenso tra la natura e le sue sfumature. Il simbolo delle Terre del Ceneri sventolerà
attraverso la storia di un passato rivisitato in chiave moderna.

Gli elementi esplodono e si fondono in un mix di tonalità che incarnano il paesaggio dove irrompe la
potenza dell’acqua percorrendo sentieri e prati che segnano le stagioni e i suoi umori travolti da una
comunicazione luminosa dai toni sgargianti.

Da mercoledì 8 dicembre 2021 si potranno ammirare le meravigliose opere realizzate dagli
allievi che frequentano questa scuola all’esterno della casa comunale del Municipio di
Cadenazzo e rimarranno esposte fino a giugno 2022.

Vai al Progetto

Al momento stai visualizzando Le Terre del Ceneri incontrano la creatività