Ispirata al paesaggio e alla storia delle Terre del Ceneri, potremo ammirare la mostra “Tra terra e cielo – Le Terre del Ceneri nella Toile de Jouy” grazie alla collaborazione tra Pro Cadenazzo Robasacco con il Municipio di Cadenazzo e il Centro Scolastico per le Industrie Artistiche (CSIA) del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS). Le Terre del Ceneri fanno parte del programma Cultura in movimento, sostenuto grazie all’Aiuto federale per la lingua e la cultura italiana.

I lavori creati dagli studenti della Sezione dei tecnologi tessili del Centro Scolastico per le Industrie Artistiche (CSIA) e riprodotti su carta raccontano una storia ambientata in quei luoghi e racchiusa nei simboli ad essi legati. Il termine “Toile de Jouy” letteralmente significa “tela di Jouy” e Jouy fa riferimento a una piccola città francese nella regione della Loira, poco lontana da Versailles. Questa località è famosa per essere stata la sede di una delle più grandi e importanti produzioni di cotone stampato nel XVIII e XIV secolo: la Manifattura Oberkampf, fondata nel 1760 dal tedesco Christophe-Philippe Oberkampf e dallo svizzero Antoine Guerne de Tavannes.

Alla vernice della mostra il prossimo martedì 13 dicembre 2022 interverranno:

• Christian Araya, vicedirettore Centro scolastico per le industrie artistiche (CSIA)
• Christian Rivola, architetto, fondatore e direttore Atelier Ribo+
• Anna Lisa Galizia, storica dell’arte e docente

Introdurrà la serata Paola Piffaretti, Biblioteca cantonale di Bellinzona.La mostra è promossa dalla Città dei mestieri della Svizzera italiana (CDMSI) ed è stata organizzata grazie alla Biblioteca cantonale di Bellinzona, Pro Cadenazzo Robasacco, Municipio di Cadenazzo, Le Terre del Ceneri, Centro Scolastico per le Industrie Artistiche (CSIA) del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS).
L’esposizione sarà visitabile fino al 14 gennaio 2023 secondo gli orari di apertura di Palazzo Franscini.

Vai al progetto

Al momento stai visualizzando Le Terre del Ceneri nella Toile de Jouy